
>> Inizio attività formative d’aula – Percorso formativo “Saperi e sapori”
>> Sospensione attività formative d’aula – Percorso formativo “Saperi e sapori”
>> Elenco Corsisti 4/gennaio/2016
>> Elenco Corsisti 11/novembre/2016
>> Elenco Corsisti 19/dicembre/2016
>> Elenco Corsisti 29/dicembre/2016
ll progetto “ Saperi e Sapori” Figura professionale di Operatore della Ristorazione è finalizzato alla costruzione di un percorso professionale in grado di garantire il conseguimento di una qualifica delle 22 qualifiche triennali corrispondente al Quadro Europeo delle qualifiche (EQF) 2020 costituenti il repertorio regionale delle figure professionali e in linea con quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 29 aprile 2010 e dal successivo Accordo Stato Regioni del 27 luglio 2011 e coerentemente con la strategia del P.O. FSE Sicilia 2014-nonché della possibilità di iscriversi al quarto anno dei percorsi IeFP per conseguire il titolo di Diploma Professionale di Tecnico per il corrispondente profilo professionale.
L’ Operatore della ristorazione interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala.
Le competenze caratterizzanti l’indirizzo “Preparazione pasti” sono funzionali all’operatività nel settore della ristorazione; nello specifico sostengono lo svolgimento di attività attinenti alla preparazione di piatti sulla base di ricettari e su indicazioni dello chef, nel rispetto delle norme igienico sanitarie.
STRUTTURA E CARATTERISTICHE DEL PERCORSO FORMATIVO
Il Percorso formativo prevede una durata di 1056 ore ripartita come segue:
Area 1 – competenze di base ore n. 363.;
Area 2 – competenze tecnico-professionali di indirizzo n. 693 così suddivise:
Area 2a – competenze tecnico-professionalizzanti di indirizzo n. 462 ore;
Area 2b – formazione sul lavoro n. 231 ore.
COMPETENZE
1.Definire e pianificare le fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni
2.Approntare strumenti, attrezzature e macchine necessari alle diverse fasi di attività sulla base delle procedure previste e del risultato atteso
3.Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchine, curando le attività di manutenzione ordinaria
4.Predisporre e curare gli spazi di lavoro, eseguendo le operazioni di pulizia, al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali
5.Effettuare le operazioni di preparazione per la conservazione e lo stoccaggio di materie prime e semilavorati alimentari in conformità alle norme igienico-sanitarie
6.Scegliere e preparare le materie prime e i semilavorati secondo gli standard di qualità definiti e nel rispetto delle norme igienico -sanitarie vigenti
7.Realizzare la preparazione di piatti semplici, secondo gli standard di qualità definiti e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti
“Proroga delle domande di partecipazione”
BANDI
Bando Allievi riapertura termini 26/10/2016