Il Centro Territoriale misto per l’integrazione dell’Handicap istituito presso l’I.P.S.S.C.T.A.R. “ANTONELLO” di Messina è finalizzato ad un’azione volta a garantire i sussidi didattici necessari all’integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap, nonché la promozione dell’aggiornamento del personale docente, la raccolta ed elaborazione dei materiali e delle esperienze quale Centro di Documentazione Pedagogico-Didattica.
Il C.T.R.H, attraverso intese mirate a migliorare le condizioni di integrazione del diversamente abile, opera in sinergia con Enti locali ed Associazioni .
OBIETTIVI
• Monitorare i bisogni dell’utenza scolastica messinese, cercando di offrire strumenti tecnologici e sussidi didattici tra i migliori offerti dalla recente tecnologia;
• Incrementare i rapporti tra docenti di sostegno e quelli curriculari;
• Rafforzare gli incontri tra scuola formazione e famiglia.
• Aggiornamento del personale.
IL COMODATO D’USO
Il procedimento per la fornitura in prestito d’uso, da parte del C.T.R.H., dei sussidi didattici necessari all’integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap ha inizio con l’emanazione di una circolare periodica corredata da apposite schede di rilevazione dei bisogni e rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia.
Le richieste avanzate dalle varie scuole sono prese in considerazione solo se corredate da piani educativi o progetti in cui l’utilizzo del sussidio didattico costituisca parte effettivamente integrante del percorso educativo dell’allievo. Il C.T.R.H. terrà conto anche dei sistemi di sicurezza offerti dalle singole Istituzioni Scolastiche, nonché di eventuale possibilità di copertura assicurativa da parte del soggetto comodatario.
Per la selezione dei progetti, il Centro si avvale della collaborazione del C.S.A. di Messina. I piani di acquisto dei sussidi didattici vengono sottoposti conformemente alle norme vigenti.
|